giovedì 6 giugno 2024

CINQUE STRANE ABITUDINI

  La blogger Dark Myriam mi ha invitata a partecipare al seguente gioco:

Il primo giocatore inizia il suo post con il titolo “CINQUE STRANE ABITUDINI” e le persone che vengono invitate a scrivere sul loro blog a proposito delle loro strane abitudini devono anche indicare chiaramente questo regolamento. Alla fine del post dovrete scegliere cinque nuove persone da indicare e linkare il loro blog o web journal. Non dimenticate di lasciare un commento nel loro blog che dice “SEI STATO SCELTO” e comunicate anche loro di leggere il vostro.

... il primo pensiero è stato ... "Un invito, proprio a me,... e tra i primi 5... che onore"...

... poi ho pensato "Sarà perché l'aggettivo "strano" mi si addice!"...

... poi ho ripensato "Ma le catene di Sant'Antonio non mi son mai piaciute, perché dovrei farlo!"...

... poi ho smesso di pensare... e ci ho provato...

CINQUE STRANE ABITUDINI

1) Ogni mattina vado dal mio fornaio per comperare il pane ancora caldo. Mi piace inebriarmi col suo profumo, odio chi lo affetta irregolarmente, lo spizzica, lo taglia da entrambe le estremità o lo posa a tavola capovolto. 

2) Resto, per tempo incalcolabile, incantato a guardare i tramonti o la luna, specie quando è piena e non riesco a non fare una foto.

3) Mi vesto prendendo a caso i capi dall'armadio, abbinando colori in abbinabili. Ma chi direbbe mai che l'arcobaleno non sa abbinare i colori?

4) Quando viaggio in treno osservo gli astanti e la mia fantasia vola immaginando le loro vite, dall'infanzia fino al momento di quel viaggio.

5) Ho sempre sulla scrivania dell'ufficio una pianta di Sansevieria cilindrica e una di Falangio, che con la loro lenta crescita mi danno tranquillità.

... ora non me la sento di invitare qualcuno a proseguire il gioco... o meglio invito tutti i pochi che mi leggono a farlo,... non foss'altro che per guardarsi dentro e farsi guardare ...

... ma fatemi sapere, altrimenti lasciate alla mia fantasia immaginare le vostre "STRANE ABITUDINI"...

18 commenti:

  1. Se mettessi delle piante sulla mia scrivania, il caos sarebbe completo!
    Ti stavo immaginando come Arlecchino!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ... come Arlecchino "Dico il ver' burlando"... che poi è come dire che "Ridendo e scherzando si dice il vero"...

      Elimina
    2. Senti ho fatto un gruppo di scambio a km 0 di fiori, talee etc. su Facebook si chiama I fiori di Apua, fammi un po'di pubblicità

      Elimina
  2. A mi tambien me gusta el olor de pan recién horneado. Te mando un beso. Enamorada de las letras

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ... specie se cotto a legna... Ricambio il bacio...

      Elimina
  3. Io ce l'ho finta di Ikea, una piantina sulla scrivania, e mi sopravvive a stento anche lei.
    Ma sull'incanto dei tramonti, siamo in linea, sono capace di estromettermi dal traffico e fermarmi lungo la strada, quando certi spettacoli serali mi prendono al cuore.

    RispondiElimina
  4. Bene, ora ti conosco un pochino di più !!Mi piace l'abitudine di andare dal fornaio a prendere il pane caldo e croccante, tutti i giorni !! io, il mare, non mi stancherei mai di guardarlo, soprattutto se è agitato. !!Non ti immaginavo come uomo da ufficio, con due belle piante sulla scrivania, forse perchè di solito , vedo dove coltivi, dove costruisci... ti vedevo in tutto un altro ambiente. Saluti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ... come Arlecchino ho maschere di mille colori...

      Elimina
  5. Sull'odore del pane e su albe e tramonto, e su osservare la gente e fantasticarci su, mi ci ritrovo. A
    Ho accettato anch'io l'invito di Darky, mi ha fatto piacere anche se il gioco è piuttosto fuori dai miei schemi mentali. Ma c'ho provato.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ... amiamo tutti l'odore del pane ecco perchè il colesterolo cresce...

      Elimina
  6. Ho accettato anch'io l'invito di Darky. Mi ritrovo sul piacere di fotografare luna e tramonti. Una volta viaggiavo anch'io in treno e mi piaceva fantasticare sugli altri passeggeri, ma è stato tanto tempo fa.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ... la fantasia non ha età... l'importante è tenerla viva... come il lievito madre per il pane...

      Elimina
    2. Ah la mia fantasia è ancora viva, ma il fatto è che, da parecchi anni, non viaggio più in treno!

      Elimina
  7. a me non pare strano guardare la luna :)
    lieto giorno

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ..." specie quando è piena!"... disse il lupomannaro...

      Elimina
  8. Gioco molto interessante, e belle le tue strane abitudini... se riesco lo faccio anche nel mio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ... se riesci fammelo sapere, se non convinco nessuno Myriam mi tira le orecchie ...

      Elimina