... amo raccogliere i suoi doni , non tanto e non solo perchè non ho faticato per averli , quanto perchè ci sarebbero anche senza di me .... senza interferenze dell'uomo.
.... mentre raccolgo mi sento osservato dai i ghiri del bosco, ...... mi vedono saccheggiare le loro provviste....
.... vorrei rassicurarli ... io raccolgo sempre e solo il necessario ... cè n'è per tutti.
Mi è capitato una sera di osservarli...........soppesano tra le zampette le nocciole e, senza esitazione , scartano quelle vuote ... scelta quella giusta però non c'è scampo...... la forano con gli incisivi ..... e si pappano il contenuto....
Eccomi!! =)
RispondiEliminaAnche qui c'è un bosco immenso.
Anche qui c'è una strada piena di alberi di nocciole.
Anche qui c'è un orto difficile..
pensa che chiedo che venga riempito il pozzo vuoto per l irrigazione da ormai tre settimane ma chi ha il compito di andare a caricare l'acuqa fa finta di nulla.. povere piante!!
Meno male abbandono 'sto posto!!!
.... mancano solo i ghiri.... se ci fossero quelli potresti esserti persa nel mio orto.
RispondiEliminaSei sempre in cammino...buon viaggio allora!
Invidio i vostri confini boscosi, ma non invidio le difficoltà dei vostri orti. Non ho boschi nelle vicinanze, ma l'orto è tanto generoso da permetterci di utilizzare i suoi abbondanti frutti per intrattenere relazioni con amici e vicini.
RispondiEliminaVERA
RispondiElimina"Ad augusta per angusta!"
... noi montanari siamo un po' diffidenti .... ma, come i nostri orti, quando ci apriamo diamo anche quel poco che abbiamo.
IO NE RACCOGLIEVO DIVERSI SECCHI NE HO PIANTATE MOLTE PIANTE NEL PASSATO, MA GLI SCOIATTOLI SI SONO MOLTIPLICATI DIVENTANDO UN PROBLEMA, LE COMINCIANO A MANGIARLE APPENA NATE. QUEST'ANNO NON ME NE HANNO LASCIATA UNA.
RispondiEliminaMARESCO
RispondiEliminaInvece di farle crescere a cespuglio, lascia un unica pianta e ad una certa altezza con un pannello di plastica fai un cerchio di 20cm di diametro circa forato al centro... i ghiri non riusciranno a salire.
molto bello questo post sulle nocciole. anch'io abito in campagna, quest'anno di nocciole ne ho molte, ma sono ancora indietro perchè qui è fresco. complimenti
RispondiEliminaCiao Semola
RispondiEliminain tanti combattiamo con terre ingrate e boschi divoratori di spazio....ma io ho anche i simpatici ghiri che oltre a mangiare le nocciole ogni notte lavorano alacremente nel mio sottotetto!!!! Ho paura che un giorno o l'altro crolli giù tutto.
Qualcuno ha buone idee x far sloggiare la amabili bestioline? Ogni tanto il gatto di casa ne riesce ad acchiapparne uno....
simonetta
IL GIARDINO DELLE NAIADI
RispondiEliminaGrazie tardivo per i complimenti sempre ben accetti e... benvenuta!!
ABOUTGARDEN
Potresti ospitare nel sottotetto delle civette o un gufo .... :-))))
vedo che anche tu manchi da un pò. volevo solo salutarti, io sono tornata!
RispondiEliminaEhi, come andiamo?
RispondiEliminaSpero di rileggerti presto!
aspettando news ti lascio un salutino
RispondiEliminaCiao Semola , come va? e le gatte? saluti
RispondiEliminaval
Tanti cari auguri di Buone Feste a te e famiglia, ciao
RispondiEliminavalverde
con le nocciole si fanno tanti dolcetti buoni!
RispondiEliminaElisa
RispondiEliminaAspettiamo ricette!!!!!