La pioggia è un lontano ricordo.... e il mio orto "difficile" inizia a risentirne.
Ecco come si presentano il mio orto e i miei monti, un tempo coperti di ulivi, viti e castagni a causa dell'assenza di precipitazioni ............
Ecco come si presentano il mio orto e i miei monti, un tempo coperti di ulivi, viti e castagni a causa dell'assenza di precipitazioni ............
..... mentre io mi aggiro sconsolato nel mio orto ridotto a deserto....
.... per chi non lo avesse capito (nessuno?) è uno scherzo... ci siamo concessi una vacanza a Fuerteventura .... dove il mare è stupendo, il pesce squisito, i ritmi più lenti ed è sempre estate.
........... le nuvole che si vedono passano veloci sferzate dal "Fuerte" "viento" e raramente concedono pioggia....
Per un pò ho pensato quanto sarebbe bello abitare qui ....
.......poi guardando le dune desertiche, che occupano completamente l'isola e la quasi totale assenza di piante, ho ripensato al verde dei miei monti e, nonostante la bellezza del mare ....... non c'è paragone.
Tutto questo anche per ribadire quanto è preziosa l'acqua ..... non sprechiamola e meditiamo bene sul prossimo referendum.
...ci stavo per cascare fino a che non ho guardato meglio le foto :) Ma se continua così è uno scenario abbastanza probabile!
RispondiEliminae non ti lamentare che c'hai il mare e i monti con la neve finta anche d'estate ;-)
La neve finta :°)))))))... sono un pò tardo e l'ho capita dopo.
RispondiEliminaChe belle foto...e che bel viaggio... Mi hai fatto ricordare che nel lontano '80 a metà gennaio finii in viaggio di nozze(il primo) a Las Palmas (Gran Canaria) e c'erano i mandorli in fiore, ma erano gli unici alberi, c'erano solo alcuni cespugli di macchia mediterranea e poi tante rocce brulle e pure una sorta di piccolo deserto con tanto di dune sabbiose ...Spostandoci invece all'interno dell'isola vidi bouganvillee ecc.. e tante rocce vulcaniche, zone battute solo dal vento. Uno spettacolo , ma il fascino delle nostre colline e montagne...ehhh
RispondiEliminaciao caro , bentornato
saluti alla fidanzata e alle micie
val
Ben fatto! Io son qui che aspetto i primi di Luglio per una vacanzina al mare, in Croazia, dopo anni ci sta! Normalmente le nostre mete di vacanza preferite ci portano sempre ad alta quota!
RispondiEliminami fregate sempre dalle tue parti.
RispondiEliminaComunque anche da me la siccità si fa sentire.
VALVERDE
RispondiEliminaFuerteventura è ancora più secca.... potreste tornarci....un bel viaggio rilassante !
Ciao Semola
DENISE
Si attendono indicazioni sulle mete in Croazia.... non ci sono mai stato.
MARESCO
Lo sa bene tua moglie che è "delle mie parti!"
Io quando vado in vacanza lascio tre pagine di indicazioni per il giardino...hi! hi! va bh, però un po'lontano da casa si sta bene! (ogni tanto...)
RispondiEliminaSARA
RispondiEliminaAnch'io ho lasciato qualche riga scritta..... ma quando son tornato ho visto che le indicazioni son state disattese.....
Ne ho dedotto che le piante non sanno leggere!!!!
bel post per ricordare il referendum!
RispondiEliminabravo!
LUBY
RispondiEliminaGrazie!
Ribadisco... l'acqua è preziosa, noi non ce ne rendiamo conto....se è giusto che il suo prezzo sia basso per garantirla a tutti, questo non ci deve autorizzare a sprecarla o inquinarla.
Bentornato Semola ! hai fatto bene a ricordarci il referendum, è importante !
RispondiEliminae beato te che ti sei fatto un bel viaggetto:)
VIOLA
RispondiEliminaSono andato anche per far visita a mio nipote che finita la scuola x un pò lavora laggiù. Staccare la spina fa sempre bene!!!!!!
Ciao
Giungo qui seguendo le briciole lasciate da Valverde e trovo un post su Fuerteventura! Che meraviglia, ci ho passato la luna di miele ed è un posto meraviglioso, aspro e selvaggio come piace a me e all'epoca con pochi turisti.
RispondiEliminaSPIRULINA
RispondiEliminaBenvenuta... scusa il ritardo. Si quello che dici è vero... un turismo diverso... lento... quello che piace a me.
Ciao